Categorie
Insegnanti Organizzazione scuola primaria Senza Zaino

Senza zaino day 2022

La rete di scuole Senza Zaino ogni anno dedica un giorno alla propria modalità didattica/organizzativa.

Cos’è il Senza Zaino Day?

E’ principalmente un evento rivolto ai familiari dei bambini che frequentano le scuole che condividono il modello senza zaino .

Le famiglie, nelle scuole senza zaino, sono sempre state molto partecipi (anni di pandemia esclusi) e condividono il percorso dei loro figli anche aiutando nella manutenzione delle aule e nella creazione di arredi e strumenti utili.

E’ stato perciò istituito un giorno, 19 maggio, in cui si celebra questa realtà ed i familiari possono vivere una giornata di scuola.

La pandemia e il senza zaino

Tutte le scuole sono stati colpite duramente dalle misure di sicurezza che sono state attuate durante la pandemia.

Una scuola che porta avanti una didattica più tradizionale è riuscita ad andare avanti nel suo percorso senza troppe modifiche, una scuola appartenente alla rete Senza Zaino ha dovuto invece rivoluzionare il suo modo di essere.

Non è stato facile, ma siamo sopravvissuti anche a questo terzo anno.

Il Senza Zaino Day

Questa giornata è rimasta come un faro nell’anno scolastico, un appiglio per non andare troppo alla deriva.

In questi due anni (2021 e 2022) il tema portante è stato

Siamo la terra siamo noi

Rete Scuole Senza Zaino

Declinato a favore dell’Agenda 2030 ‘Siamo noi questo chicco di grano’ , lo scorso anno, e a favore della Legalità quest’anno ‘Seminiamo insieme pace e giustizia’.

Ogni classe decide un percorso che segue il tema proposto e organizza una serie di attività ed elaborati che trovano una conclusione nel Senza Zaino Day con la mostra ai genitori, la consegna di elaborati e la realizzazione di un’attività insieme.

Il nostro percorso

Lavorare sul tema della legalità in una classe quarta è stato abbastanza semplice : i bambini sono grandi abbastanza da distinguere le ingiustizie dai comportamenti corretti e per comprendere termini specifici e materiale dedicato.

Si è trattato principalmente di un percorso di educazione civica in cui siamo andati alla scoperta della legalità con storie, canzoni, video, ma anche attingendo al materiale per eccellenza : la Costituzione Italiana.

Cosa è rimasto

Abbiamo creato diversi elaborati che sono stati i protagonisti della mostra e un calendario che ognuno poteva portarsi a casa : il piccolo calendario della legalità.

Il nostro Senza Zaino Day

E nel futuro?

Speriamo di poter riaprire in toto le porte della scuola per far tornare i genitori parte attiva di uno spaccato della vita dei loro figli da cui sono tenuti troppo a distanza.