Categorie
didattica attiva Italiano scuola primaria

Verbi che passione!

Dopo le tabelline, credo che imparare i verbi sia tra i compiti meno amati dai bambini.

Fortunatamente esistono diversi modi per introdurre e lavorare sui verbi e sulla frase.
Personalmente trovo molto interessante la grammatica valenzale, ma ne parleremo in un altro momento.

Adesso voglio semplicemente mostrarvi un piccolo strumento che può aiutare, in un modo più simpatico, i bambini a imparare a riconoscere e studiare i tempi dei verbi.

Chi non si ricorda le pagine di verbi scritte sul quaderno?

‘Per casa coniuga il verbo essere a tutti i tempi dell’indicativo’

Tra i vari metodi didattici esistono strumenti simili, soprattutto precompilati. Quello che vi propongo é lo schema per creare un armadio che i bambini riempiranno da soli.

Un semplice foglio A4 piegato in 3 parti e bucato. Qui vedete l’esterno con i 4 tempi composti.
Questo invece é l’interno con i 4 tempi semplici.

Spesso i bambini trovano difficoltà nel riconoscere il tempo composto perché ci soffermiamo troppo poco sul come si compongono. Questo é uno strumento che visivamente fa capire ai bambini il legame tra i tempi semplici e composti.

Può essere realizzato con Essere, Avere e con le tre coniugazioni.

Un’idea carina é realizzarne uno in formato A3 da poter fissare alla parete (dopo averlo plastificato) ed essere ad uso di tutta la classe.

Vi lascio un tutorial scaricabile qui. L’immagine rappresenta l’interno del foglio. I rettangoli neri sono da ritagliare e le linee continue rappresentano il posto in cui piegare per costruire le ‘ante’.
Buon lavoro!