Categorie
Dicembre didattica a distanza festività del mondo scuola infanzia scuola primaria

Dicembre e le sue attività : calendario dell’avvento

Tra i mesi di scuola, qual é quello preferito dai bambini?

Dicembre.

Dicembre é la sintesi di ciò che di bello c’è : vacanze, regali e feste.

Quest’anno Dicembre sarà un po’ più triste (passatemi il termine) a causa della situazione che stiamo vivendo.

I bambini però non devono risentirne. Noi possiamo dare loro un po’ di magia durante le giornate che passano a scuola (o in DaD).

Ma come possiamo fare?

Con un bel calendario dell’avvento.

Sicuramente avrete già pensato a come crearlo, ma voglio proporvi qualche attività da inserire.

Due cose bisogna tenere in considerazione :

  • l’eterogeneità della classe
  • gli obiettivi che vogliamo raggiungere

Il calendario che ho organizzato io non si chiama ‘dell’avvento’ perché nella classe ci sono molti bambini con una diversa cultura religiosa o atei.

‘Quanto manca alle vacanze?’

Siamo ancora in Dad perciò il nostro conto alla rovescia sarà, speriamo solo inizialmente, online.

Le attività sono fruibili in entrambe le modalità.

ATTIVITÀ PROPOSTE

  • Tombola
  • Io spio
  • Memory ( in tre varianti)
  • Lancia il dado
  • Babbo Natale dice
  • Grafismi
  • Giochi matematici
  • Attivita’ manuali
  • Palla di neve
  • Natale nel mondo

Oggi troverete le attività per i primi 3 giorni, per darvi il tempo di organizzare il lavoro nel caso le vorreste usare.

Martedì 1 Dicembre troverete l’attività per il giorno 4 e 5 e così via, in modo da avere le attività in anticipo rispetto al giorno in cui proporle.

Introdurrò il conto alla rovescia partendo da Storia del piccolo abete’.
La storia può essere usata a vari livelli. Io ho deciso di iniziare da una piccola comprensione del testo con domande orali, seguita dal disegno del l’avete e una piccola conversazione su eventuali alberi di Natale addobbati durante il fine settimana e introdurre simboli di festività diversi.

Se fossimo stati in presenza avrei voluto costruire un abete (su cartone, alto circa un metro). Avrei fatto disegnare ai bambini un pensiero felice (legandomi all’attività sul Thanksgiving ) che sarebbero stati usati come addobbi dell’abete.

Mercoledì 2 Dicembre

Per il secondo giorno ho pensato ad una tombola, o meglio Bingo perchè verrà fatta in lingua.

Nelle cartelle ci sono disegnati i principali simboli di questo periodo festivo (ognuno può modificarle con altri simboli, in base alle caratteristiche dei suoi alunni). É molto semplice perchè principalmente pensata per l’uso ad inglese.

Si può anche giocare realizzando una sorta di ‘Indovina Chi’.

L’insegnante sceglierà un simbolo e darà degli indizi ai bambini.

Loro dovranno scoprire di quale simbolo si tratta e, il primo che lo indovina, potrà segnare la casella.

Giovedì 3 Dicembre

Oggi alleneremo la discriminazione visiva.

Per questa attività ho trovato alcune schede con simboli natalizi vari che i bambini dovranno riuscire a scovare.

Livello Facile

Livello Medio

Livello Difficile

Per adesso é tutto.

A domani per altre attività!

Categorie
didattica a distanza didattica attiva festività del mondo LIM scuola infanzia scuola primaria

THANKSGIVING DAY

La DaD procede alla grande.
SI, siamo solo al terzo giorno, ma fatemi essere positiva.
I limiti della DaD sono molti, ma ci sono anche aspetti positivi.
Uno dei tanti è la possibilità di creare attività alternative, più intriganti grazie all’uso della tecnologia. Purtroppo la scuola non è molto attrezzata sotto questo campo.
Si, la lim in classe c’è, ma diciamo che ha vita propria. Nonostante diversi interventi del tecnico, ogni tanto si anima e decide di cancellare la schermata.
A volte anche il pc le dà una mano : apre finestre a caso, decide di aggiornarsi . . .
Da casa invece la storia è un’altra.
I bambini hanno, fortunatamente, tutti un’attrezzatura che gli permette di interagire senza problemi, anche se, essendo piccoli, spesso conduco io lo spostamento di immagini/numeri.
Non lo faccio per sostituirmi a loro ma per aiutarli : può non sembrare ma usare un mouse per spostare un oggetto da un punto ad un altro richiede una discreta manualità.

Ma della DaD parleremo in modo più approfondito un’altra volta.

Stasera un post veloce per passarvi un’attività che ho costruito oggi in vista di domani.
Domani, in America e in Canada, sarà un girono importante : sarà il Giorno del Ringraziamento.
Le attività che ho preparato saranno tutte incentrate su quella festività per lavorare su
– conoscenza delle usanze del mondo
– emozioni (la felicità)
– discriminazione visiva di colori e oggetti
– discriminazione di caratteri

Qui una piccola attività di ‘Match and find’ ( in inglese sembra più divertente)
‘TROVA LE LETTERE’
I bambini devono distinguere lo stampato maiuscolo dallo stampato minuscolo e trascinare le lettere nell’apposita colonna


TROVA I COLORI
I bambini devono accoppiare il tacchino col colore giusto o il gemello


‘IL MIO LIBRO DELLA FELICITA‘ ‘
Semplice librino da colorare su ciò che ci rende felici


‘SONO FELICE PER…’
Piccola attività pensata per i bambini dell’infanzia. C’è una scheda per bambino in cui si può spostare l’immagine di ciò che ci rende felici


Vorrei prendermi il merito di tutte queste belle attività, ma in realtà metà le ho solo riadattate all’italiano.Il mio negozio di fiducia è TpT
Un sito con moltissime risorse.

Fatemi sapere se avete usato qualcuna di queste attività (si possono usare tranquillamente sulla LIM) e com’è andata!